I bancali, da tempi remoti, rappresentano un ottimo strumento per organizzare e trasportare la merce più disparata e per agevolare, in questo senso, i trasportatori durante il suo movimento.
Vediamo allora insieme alcune caratteristiche dei bancali e soprattutto perché sono così importanti le misure standard dei pallet.
Quali sono le misure standard dei pallet?
I bancali possono presentarsi, in linea di massima, di due grandezze diverse: 80×120 o 100×120 cm. In entrambi i casi, comunque, la misura da terra è la medesima così come è la stessa anche la conformazione della base. Queste sono le misure standard del pallet europeo; quello americano misura invece 40×48 pollici mentre quello giapponese presenta invece una pianta quadrata di 110×110 cm.
Ovviamente, a seconda del carico, si può optare per il pallet più idoneo al trasporto e per alcune merci, di diversa dimensione e che si possono spostare soltanto mediante il posizionamento di una base personalizzata, si potranno prendere in considerazione pallet di dimensioni variabili.
Perché è così importante standardizzare i pallet
Le misure standard del pallet sono state introdotte per cercare di facilitare e migliorare i processi di trasporto e spostamento delle merci. L’idea è quindi quella di non mettere in difficoltà né i trasportatori, né tantomeno gli addetti al carico e allo scarico.
Pensa a cosa succederebbe, infatti, se i pallet riposti all’interno di un furgone si presentassero di molte misure diverse. L’addetto al movimento delle merci perderebbe molto tempo ad adattare il muletto e a caricare/scaricare il mezzo.
Se hai bisogno di pallet certificati e delle giuste dimensioni, vieni da Natural Pallets SRL e non ne rimarrai affatto deluso!
Per maggiori informazioni Cliccare qui