Strada Piè, 15 10070 | San Carlo Canavese TO

La cippatura del legno: una pratica innovativa

La parola cippatura risale a “Chip”, che significa “scaglia”, proprio come quelle in cui sono ridotte i tronchi o gli scarti di legno per alimentare le caldaie a cippato.

Vediamo insieme come si svolge questa pratica e soprattutto chi ne beneficia in maniera più evidente rispetto agli altri.

Cippatura del legno: tra convenienza e rispetto per l’ambiente

La cippatura rappresenta un processo importante, che prevede la tritatura di un determinato legno, fino a ridurlo in polvere di segatura e scaglie e utilizzarlo quindi per alimentare particolari caldaie.

Ovviamente, questa tecnica viene presa in considerazione soprattutto da chi potrebbe avere un vantaggio nel cippare del legno e quindi, da chi maneggia alberi o altre forme di legnatico, come ad esempio da aziende agricole o boschive.

Il cippato viene quindi utilizzato da queste realtà è da tutte le altre persone o aziende che possiedono una caldaia combinata o che vogliono osservare un metodo di riscaldamento rispettoso per l’ambiente.

Cos’è e come funziona una cippatrice

Quello che realizza la cippatura del legno è un macchinario complesso, che riesce a sminuzzare qualsiasi forma di legnatico. L’utilizzo continuo delle lame ne pregiudica il buono stato continuamente e per questo motivo si dovranno osservare periodiche manutenzioni e sostituzioni delle parti.

Differente è il discorso relativo ai trituratori, che richiedono più energia per il proprio funzionamento ma che riescono a sminuzzare più finemente il legno e sono di fabbricazione molto più resistente rispetto al primo.

Prima di acquistare un macchinario predisposto alla cippatura del legno devi comunque valutare la reale convenienza di questa operazione: di quanta legna disponi? Possiedi già un trattore al quale poter collegare la cippatrice per farla funzionare o dovresti dotarla di un motore a sè stante?

Rispondi a queste domande e contatta la nostra azienda: eseguiremo al posto tuo qualsiasi intervento di cippatura del legno sollevandoti da ogni incombenza.

Share

Leave comment

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti per ricevere notizie e aggiornamenti ambientali!